
ALBERTO MATTIACCI
IL CLIENTE
Alberto Mattiacci è dal 2004 docente di Economia all’Università Sapienza di Roma. Partner dello studio Mattiacci&Partners, svolge attività di formazione e consulenza per imprese. Direttore del Centro di Ricerca della Fondazione Banfi. Direttore del Master presso l’Agenzia ITA-ICE, Direttore Scientifico Eurispes, Former President della Società Italiana Marketing e Referente Scientifico presso Luiss Business School. Consigliere di Amministrazione della Fondazione CUEIM e della Fondazione Daddario, della Fondazione Qualivita e del progetto Treccani “Gusto”. Direttore Scientifico dell’Osservatorio Cibi, Produzioni e Territori UCI-Eurispes. Partecipa alle attività di alcuni think-tank italiani: Aspen Institute Italia e, più sporadicamente, I-Com, Cultura Italiae.
LE ATTIVITÀ SVOLTE
- Realizzazione sito web settore marketing
- Ottimizzazione responsive
- Branding
- Rebranding
Rebranding
La necessità di un cambiamento da parte di AlbertoMattiacci.it ha portato ad una modernizzazione del suo logo mantenendo di fatto il suo main color, ovvero un bordeaux abbinato ad un bianco/nero, con un nuovo font e senza la cornice.
Il radicale cambio di Font è dovuto ad un fattore estetico e di leggibilità. Infatti per il vecchio logo era stato utilizzato Segoe Print, un carattere utilizzato nel mondo del cartoon con la propensione ad un tratto brush sgranato. Invece per il nuovo logo è stato scelto, in diversi spessori, il Dosis un carattere lineare, moderno e di semplice lettura.
Prof Mattiacci
Le piccole alterazioni presenti in alcune lettere, oltre a rappresentare l’originalità del rebranding, permettono di avere una coerenza con il secondo logo ideato per lo studio Mattiacci&Partners, dove però si aggiunge un secondo colore: il blu.
WEB DESIGN
WEB DESIGN
Il restyling del sito web AlbertoMattiacci.it ha portato una trasformazione profonda, ridefinendo la user experience attraverso un design responsive che ottimizza l’interazione su qualsiasi dispositivo mobile o desktop. La struttura del sito è stata organizzata strategicamente per facilitare l’usabilità delle sezioni e dei contenuti, con sezioni chiave come Libri e Pensieri progettate da zero, così da migliorare la navigazione e incrementare il tasso di coinvolgimento dei visitatori. La disposizione grafica e la scelta dei contenuti rafforzano il brand positioning, contribuendo a comunicare l’immagine professionale di Alberto Mattiacci.
WEB STRATEGY
Prima di sviluppare il design visivo del sito, il team ha svolto un’analisi di mercato mirata per definire i punti di forza rispetto ai competitor. Questa fase ha permesso di elaborare una strategia SEO e una content strategy efficaci, valorizzando il posizionamento e la reputazione digitale. L’architettura del sito è stata concepita per rispecchiare l’autorevolezza accademica di Alberto Mattiacci, utilizzando call-to-action mirate e parole chiave rilevanti per aumentare la visibilità organica.
VISUAL DESIGN
La palette cromatica del sito è stata selezionata per creare un’identità visiva coerente con l’immagine professionale di Alberto Mattiacci. Tonalità neutre e sofisticate, scelte per favorire la leggibilità e l’accessibilità dei contenuti, rafforzano la sensazione di competenza e affidabilità. La struttura modulare del layout, basata su un sistema di griglie, offre un percorso visivo fluido e intuitivo. Il sito è ottimizzato con un approccio mobile-first, garantendo usabilità e flessibilità su ogni dispositivo e massimizzando l’esperienza utente su mobile.
Il Creative Lab di Pringo ha realizzato e progettato l’impaginazione, e la creatività della copertina, del libro intitolato “Ve lo do io il marcheting! Ovvero: una Bic Verde, due uomini, e la (finta) storia del moVimento politico che cambierà il Belpaese”. Il volume, scritto dal Professor Alberto Mattiacci in collaborazione con Fausto Lupetti Editore, è disponibile e acquistabile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.
Le attività svolte:
- Studio dei competitor
- Impaginazione
- Creatività della copertina
- Formati fruibili (pdf digitale)
Pringo ha curato l’impaginazione e la grafica del nuovo libro “EconomicaMente – La logica dell’economia in 100 mosse (e una previsione)” elaborando un prodotto sia in formato cartaceo che digitale (kindle). La raccolta di 100 articoli, del Professore Alberto Mattiacci, fa parte di una rubrica di divulgazione economica per il quotidiano Leggo.
Le attività svolte:
- Formati fruibili (kindle, pdf digitale)
- Impaginazione
- Studio dei competitor
- Creatività della copertina